Maestri oleari dal 1832

Terre di Calabria

L’azienda agricola Biologica “Terre di Calabria” dei fratelli Macrina è una giovane realtà della quarta generazione di frantoiani.

Essa nasce a Gasperina, in provincia di Catanzaro, nella più bella e naturale regione d’Italia: la Calabria, terra vocata all’olivicoltura d’eccellenza e alla produzione di olio extravergine d’oliva fin dai primi passi della civiltà.

PREMIO GAMBERO ROSSO

Terre di Calabria

TRA I MIGLIORI EXTRAVERGINE D’ITALIA

Benvenuto in Terre di Calabria, il cuore verde dell’olio extravergine d’oliva prodotto con amore e tradizione a Gasperina, nel sud della Calabria. Coltiviamo i nostri uliveti sulle colline che guardano lo Ionio, raccogliendo a mano le olive e lavorandole entro poche ore per offrire un olio genuino, profumato e ricco di gusto. Scopri l’autenticità dell’oro verde calabrese.

Il nostro frantoio a freddo agisce a temperature non superiori ai 27°C e ciò garantisce l’eccellenza dell’olio estratto, un prodotto dall’assoluta qualità.

Quella che la nostra azienda utilizza per dar vita al prelibato olio, si contraddistingue per la bassissima acidità, che varia tra lo 0,2 e lo 0,3, e le grandi proprietà organolettiche, quindi un prodotto di altissima qualità.

Olio extravergine d'oliva

Terre di Calabria Azienda Agricola Biologica

I nostri prodotti crescono in una Terra il cui microclima è ideale e paradisiaco per la produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità. La genuinità di questa Terra incontaminata ci ha permesso di stringere un patto di rispetto con la Natura che, in cambio, ci regala grandi emozioni. Così nasce l’olio extravergine d’oliva biologico della famiglia Macrina. Un’azienda a conduzione familiare a Gasperina, in provincia di Catanzaro, fra le floride colline della Calabria ionica.

La nostra storia

L’Azienda agricola biologica “Terre di Calabria dei Fratelli Macrina” è una giovane realtà della quarta generazione di frantoiani e produttori di olio extravergine di oliva calabrese.
Oltre 150 anni fa, nel 1832, il bisnonno Nicola Macrina inaugurò il primo frantoio spinto da buoi e asini, fino ad arrivare ad avere, all’epoca, 9 frantoi a pietra. Dopo di lui il figlio erede, Gianni Macrina con i suoi dieci figli, continuò la tradizione di famiglia delle macine a pietra con la produzione e la lavorazione dell’olio di oliva.

Grande famiglia di lavoratori, proseguirono l’attività per molti anni finché guerre e crisi fecero sì che la famiglia iniziò a dividersi, portando diversi fratelli e sorelle ad emigrare in America.
A continuare la passione di famiglia sono tre fra i figli di Gianni Macrina: Antonio Tonino, Agostino e Giuseppe Mario. Negli ultimi anni essi hanno portato sempre più innovazione, creando una realtà all’avanguardia nella produzione di olio extravergine, utilizzando un frantoio a ciclo continuo di lavorazione a freddo, proseguendo così, anno dopo anno, nella ricerca della qualità del prodotto.

Nasce così, nel 2017, la giovane Società Agricola Biologica d’eccellenza “Terre di Calabria dei F.lli Macrina”, figli del Maestro oleario Antonio Tonino Macrina;
l’amore tramandato di padre in figlio e la passione per le proprie origini fa sì che si uniscano in società i due fratelli Vito e Nicola Macrina.

Vito, da sempre a fianco del padre, impara tutte le arti della passione olearia, diventando Maestro Oleario.
Mentre Nicola, Chef di cucina gourmet, con due amori nel proprio cuore, la buona gastronomia con la rivisitazione dei prodotti Calabresi d’eccellenza a Km 0; in più la passione di famiglia per la coltivazione degli uliveti secolari con la produzione di olio extravergine di alta qualità.

Questo matrimonio dei due fratelli fa sì che si incontrino tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente, salvaguardando la fertilità naturale della terra con un unico obiettivo, quello di racchiudere in una bottiglia tutto il buono del biologico, le origini, l’esperienza e la passione tramandata da oltre 150 anni.

× Chiedi informazioni